Salta al contenuto
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SOPRA I 70€
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SOPRA I 70€
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SOPRA I 70€
KARITE’: due mondi, un solo rituale

KARITE’: due mondi, un solo rituale

Nel cuore dell’Africa, precisamente nel Burkina Faso, cresce l’albero del Karitè, venerato e conosciuto come “l’albero della vita”. Il suo frutto contiene un tesoro prezioso: un burro nutriente ed emolliente, ricco di acidi grassi, vitamine e proprietà rigenerative.

Il karitè nella vita delle donne africane

Le donne lo raccolgono a mano, lo lavorano e lo trasformano. Per secoli, il burro di Karitè è stato molto più di un semplice cosmetico: è un compagno di vita. Viene spesso usato per proteggere la pelle da sole, vento e polvere, idratare e nutrire i capelli, rendendoli forti e resistenti, lenire e proteggere la pelle dei più piccoli, con massaggi quotidiani, alleviare dolori muscolari e articolare, grazie alla sua azione emolliente e accompagnare i momenti più sacri ed importanti della vita, soprattutto della donna, come la gravidanza e il matrimonio.

Il karitè, quindi, per queste donne è cura familiare, medicina naturale, bellezza autentica. E’ un’eredità che si tramanda di generazione in generazione, spesso da madre e figlia.

Il karitè agli occhi delle donne occidentali

Nela cultura occidentale, il burro è arrivato come ingrediente pregiato nei cosmetici naturali. Per molte donne è sinonimo di: idratazione intensa per pelle secca e screpolata, protezione contro l’invecchiamento cutaneo, ingrediente chiave contenuto in creme viso emollienti, balsami labbra e burro corpo ed infine di lusso accessibile, legato ad una skincare consapevole, autentica e biologica.

Due visioni, un’unica essenza

Per riassumere, quindi:

- In Africa: il burro di karitè è una parte integrante della vita, un prodotto multifunzionale, semplice e puro, usato quotidianamente per la cura di tutta la famiglia.

- In Occidente: il burro di karitè è spesso un’esperienza cosmetica d’elezione, racchiusa in formule raffinate e rituali di bellezza d’èlite.

 

Mamata nasce proprio con l’obiettivo di unire questi due mondi. Ogni barattolo di burro custodisce il sapere della tradizione e lo traduce in un gesto moderno, che nutre e protegge.

“Ogni volta che utilizzi il burro di karitè Mamata ritrovi un legame con la terra e con le mani di chi lo ha raccolto, lontano da te”.